Senza la concorrenza di Verbeek, era ampiamente prevedibile che a vincere il premio fosse Koeman, visto il grandissimo lavoro svolto al Feyenoord, che contro ogni pronostico è riuscito a qualificarsi per i preliminari di Champions League, arrivando secondo nell'emozionante rush finale, solo alle spalle dell'Ajax campione d'Olanda.
“Si tratta di un fantastico risultato, non solo per me, ma per l'intero staff ed i giocatori. Abbiamo lavorato bene insieme, concludendo una straordinaria stagione al secondo posto. Ora, le aspettative per l'anno prossimo saranno più alte, quindi proveremo a lavorare ancora meglio", ha dichiarato Koeman a Voetbal International.
Eric Gudde, general manager del Feyenoord, non ha mancato di dimostrare la propria contentezza e di sottolineare quanto Koeman meritasse il premio: "Ronald meritava il premio. Miglioriamo giorno dopo giorno, ma ci sono ancora tante sfide che ci attendono".
Il Rinus Michels Award nasce da un idea della rivista De Voetbaltrainer.
Istituito nel 2004, come suggerisce il nome, il premio è dedicato a Rinus Michels, il più grande allenatore di sempre, inventore del Total Voetbal che all’inizio degli anni 70 ha cambiato per sempre il calcio.
Il Rinus Michels Award nasce da un idea della rivista De Voetbaltrainer.
Istituito nel 2004, come suggerisce il nome, il premio è dedicato a Rinus Michels, il più grande allenatore di sempre, inventore del Total Voetbal che all’inizio degli anni 70 ha cambiato per sempre il calcio.
Ecco l'albo d'oro del premio Rinus Michels.
2003/2004: Co Adriaanse(AZ Alkmaar)
2004/2005: Guus Hiddink(PSV Eindhoven)
2005/2006: Guus Hiddink(PSV Eindhoven)
2006/2007: Louis van Gaal(AZ Alkmaar)
2007/2008: Fred Rutten(FC Twente)
2008/2009: Louis van Gaal(AZ Alkmaar)
2009/2010: Steve McClaren(FC Twente)
2010/2011: Michel Preud'homme(FC Twente)
2011/2012: Ronald Koeman(Feyenoord)
Ti è piaciuto l'articolo? Vieni a parlarne su Facebook, sulla pagina ufficiale del blog Calcio Olandese!
CONVERSATION