Il perchè, però, è presto detto: "Rat" era il soprannome di Antoon Verlegh, ex giocatore, allenatore, membro della dirigenza, vicepresidente e presidente ad honorem del NAC Breda, praticamente tutto per la sua squadra. A lui, che fu giocatore dal 1912 al 1931, raccogliendo la bellezza di 295 gettoni in prima squadra (conditi da 125 goal, ottimo score per un centrocampista offensivo) è dedicato lo stadio dove oggigiorno, dal 1996, gioca la squadra di Breda. Struttura polifunzionale, ufficialmente prende il nome dei suoi main-sponsor Fujifilm e Mycon, ma per tutti è semplicemente il Rat Verlegh Stadion. Il nuovo stadio, che negli ultimi anni è stato oggetto di ampliamenti, conta oggi 19.999 posti, essendo il numero ventimila ritirato. In onore di chi? Facile indovinare...


Pochi mesi dopo, per via dell'occupazione nazista, lo stadio cambiò nome in Speelveldstraat e lo mantenne fino al 1944, quando i polacchi liberarono l'Olanda dai tedeschi. A cavallo tra gli anni 50 e i 70, lo stadio aumentò di proporzioni parallelamente all'aumentare di popolarità della squadra, fino a raggiungere i quasi ventimila posti. Particolarità di questo stadio è il fatto che, a partire dagli anni 70, avrebbe ospitato le partite nel tardo pomeriggio del sabato, creando così la leggenda dell'Avondje NAC. Per rendersi conto di cosa avesse voluto dire giocare in quel campo, basta citare Johann Cruijff: "E' terribile, la tensione che avevo quando si doveva giocare a Breda è simile solo a quella delle sfide tra Barcellona e Real Madrid". Ovviamente le parole di Cruijff vanno pesate bene, ma il mix di euforia, orgoglio, fantasimo ed amore per il club che emanavano gli spalti era davvero impressionante.
Negli anni novanta, però, alcuni provvedimenti di sicurezza imposero una riduzione dei posti allo stadio. La società si trovò davanti ad un bivio: rinnovare e restaurare il NAC Stadion a Beatrixstrasse o costruire una, ancora una volta, casa per la squadra? La prima ipotesi fu scartata per una serie di ragioni (antieconomicità ed impossibilità di renderlo a norma) indi si procedette alla costruzione di quello che, per ora, rimane lo stadio del NAC. Fino a quando?
CONVERSATION